mercoledì 14 giugno 2017
domenica 7 maggio 2017
TRADIZIONALE PASSEGGIATA SUL SENTIERO DI COMPOSTELA
Siamo
a maggio, il mese della nostra tradizionale passeggiata sulla “Via della Costa”, tratto ligure del Sentiero che va da Roma a Santiago di Compostela in Spagna.

Pertanto il programma della nostra escursione sarà il seguente:
·
28
maggio ore 8,30 ritrovo a Diano Marina in piazza dell’Olio dove si formerà la comitiva per arrivare a Pompeiana. Qui lasceremo le
auto e andremo a piedi, passando per Castellaro, fino al Santuario di Lampedusa ove uno studioso di storia locale ci
illustrerà la storia del Santuario. Fino a questo punto avremo percorso circa
4,5-5 km e vi arriveremo probabilmente poco prima di mezzogiorno. Sul piazzale
della chiesa vi è un ottimo ristorante che, per chi lo desidera, offre un pranzo completo a 20 €.
Dopo esserci rifocillati proseguiremo per Castellaro dove il nostro amico studioso ci farà visitare il paese.
Intorno alle 17
riprenderemo il cammino per scendere su Taggia
e presso il ponte romano ci
attenderà un bus che ci porterà a riprendere le auto a Pompeiana.
Coloro che desiderano pranzare presso il ristorante di Lampedusa devono prenotare per tempo telefonando a Nanda 0183403727 cell. 3396885701 entro il 23 maggio.
giovedì 23 marzo 2017
FIORI E PIANTE CON ARCADIA
Arcadia dedica due incontri a fiori e piante per meglio conoscerli e meglio capire le influenze che essi hanno sulla nostra vita.
lunedì 13 febbraio 2017
SPETTACOLO !!!
giovedì 9 febbraio 2017
ANDIAMO A TEATRO
ANCHE QUEST'ANNO ARCADIA OFFRE UNO SPETTACOLO DA NON PERDERE :
UNA DIVERTENTE COMMEDIA DIALETTALE MESSA IN SCENA DALLA
COMPAGNIA STABILE DI SANREMO
NON MANCATE ! COME NON MANCHERA' LA NOSTRA ACCOGLIENZA E...
QUALCHE SORPRESA
domenica 18 dicembre 2016
ARCADIA PROGETTA il 2017
Cari
amici,
già
si sente nell’aria l’allegria delle feste e noi di Arcadia abbiamo incominciato
a festeggiare domenica scorsa con la splendida esibizione di cabaret di “La ½
ora canonica” alla sala don Piana delle opere parrocchiali. Si è trattato di uno spettacolo
divertentissimo con parodie musicali e gag comiche che ha tenuto oltre 120
persone a sbellicarsi dal ridere per più di un’ora e mezza.
Veramente
un grosso grazie a “La ½ Canonica” che ci ha fatto trascorrere un pomeriggio di
allegria che non dimenticheremo… Al
termine Arcadia, con i migliori auguri di buone feste, ha offerto a tutti i
presenti pandoro, cioccolata calda e tanta allegria...
Ora però guardiamo al futuro:
6 gennaio,
festa della Befana, primo incontro
dell’anno. Pranzo all’Hotel delle
Mimose in via Fabio Filzi alle 12,30.
Ci sarà un ottimo menù ad un prezzo veramente interessante: 25 euro.
Prenotatevi
subito telefonando a Nanda al 3396885701
o al 0183/403727. In ogni caso
fatelo prima della fine dell’anno così da darci la possibilità di organizzare
meglio.
22 gennaio ore 17,00
al “Centro Incontro” di S.Bartolomeo al
Mare il simpaticissimo giocoliere Prezzemolo con lo spettacolo “Giochi di una volta” ci stupirà con l’utilizzo ingegnoso di
materiali semplici e ci allieterà con saggi aneddoti e racconti del buon
passato contadino.
Ricordiamo che Prezzemolo ha partecipato anche a spettacoli RAI a livello nazionale. E’
un’occasione da non mancare.
L’ingresso
è libero per tutti ed al termine, come sempre, ci sarà, a richiesta, una golosa
spaghettata.
Tra febbraio e marzo sono previsti 3
incontri molto interessanti alla Sala don Piana, opere parrocchiali, in via
Lombardo Rosignoli a Diano Marina
12 febbraio
ore 17,00, il Teatro Stabile di Sanremo presenta la commedia dialettale “Daighe
au luvu” di Gin De Stefani .
12 marzo ore 17,00 Piero Guido, appassionato di
flora spontanea, con l’ausilio di diapositive e filmati ci illustrerà la flora ligure, e le sue caratteristiche
endemiche, morfologiche e terapeutiche.
26
marzo ore 17,00 Elena Accati, professore ordinario di floricoltura
alla Facoltà di Agraria dell’Università di Torino, ci parlerà del rapporto simbiotico fra l’uomo e i fiori.
Ad aprile
presenteremo il film “Io sto con la sposa”, straordinaria vicenda realmente vissuta di profughi che, simulando un matrimonio con sposi ed
invitati, viaggiano per l’Europa e raggiungono poi la Svezia, loro meta
prefissata. Il racconto ci fa toccare
con mano in maniera leggera, ma significativa, le problematiche molto attuali
dell’immigrazione.
Maggio poi vedrà la nostra tradizionale passeggiata su via della Costa (percorso ligure da
Sarzana a Ventimiglia del sentiero di Santiago
di Compostela con partenza da Roma).
Cammineremo
sul tratto che va in cresta tra Lingueglietta, Cipressa, Castellaro (ove
pranzeremo in una trattoria tipica) per raggiungere Taggia ed il Convento di
S.Domenico che visiteremo con una guida molto competente. Al termine un piccolo rinfresco per tutti.
A giugno
organizzeremo la nostra solita gita
che offriremo in omaggio agli amici che ci hanno aiutato alla sagra,mentre per gli
altri soci sarà a pagamento. Andremo a Vigevano
dove visiteremo la città con il castello, la mostra di Leonardo aperta da poco,
la manifattura delle scarpe,orgoglio del paese. Ovviamente è previsto anche il
pranzo in una simpatica trattoria molto accogliente.
A luglio
15-16-17 ecco che arriva la sagra
“Arcadia in Festa”, giunta ormai alla 25° edizione; nozze d’argento quindi
per la sagra di Arcadia.
Da marzo in poi si tratta ancora, come potete vedere,
di un programma di massima. Mancano
numerosi dettagli che sarà nostra cura inviarvi quanto prima. In ogni caso,
oltre a queste nostre comunicazioni, potete seguire le nostre attività anche sulla pagina fb, sul nostro sito “arcadiadianomarina.blogspot.com”
o passando dalla nostra sede in via Cavour 30.
A questo punto vi ringrazio della vostra cortese
attenzione e a nome di tutto il direttivo di Arcadia faccio calorosi
auguri di buone feste a voi e ai vostri cari.
Fiorenzo Batistotti (per il direttivo di Arcadia)
Iscriviti a:
Post (Atom)