sabato 21 dicembre 2013
giovedì 12 dicembre 2013
GITA SOCIALE A GENOVA
15 dicembre Gita a Genova (Mercatini di Nataleidea alla Fiera del Mare e visita alla Lanterna)
Ore 8,00 partenza da p.za dell’Olio
Ore 10,00 arrivo alla Fiera del Mare di Genova per visitare i caratteristici mercatini di Natale che ricreano il mitico villaggio finlandese di Babbo Natale
Ore 12,30 il pullman accompagnerà (la distanza è di circa 1 km) coloro che lo desiderano a visitare la zona di via S.Vincenzo con i caratteristici locali e gli altri mercatini natalizi di Brignole. In questa zona si potrà anche pranzare sia nei bar che nelle trattorie.
Ore 15,15 risalita sul pullman a Brignole alla volta della Lanterna
Ore 15,30 il pullman passerà alla Fiera del Mare a riprendere coloro che hanno preferito fermarsi lì dal mattino e hanno anche pranzato presso qualche banchetto. Quindi tutti alla volta della Lanterna.
Ore 16,15-16,30 arrivo alla Lanterna, costruita nel 1182, dove ci aspetta una visita guidata a questo meraviglioso simbolo di Genova. La Lanterna si raggiunge attraverso una meravigliosa passeggiata di circa 600 metri che, come un balcone sospeso sul porto, ci consentirà una vista veramente straordinaria.
Ore 18,30 partenza per il ritorno a Diano Marina.
Prenotazione entro e non oltre il 7/12/13 al nuovo cell. di Arcadia 324 9534 081 Costo della gita 25€
venerdì 29 novembre 2013
VENTESIMO ANNIVERSARIO DI ARCADIA
Domenica 8 dicembre
Festa in allegria dei 20 anni di ARCADIA
Presso il Castello di Cervo nella sala dedicata alla Donna di Liguria.
Parteciperanno alcuni dei nostri amici-relatori di questi anni che ci aiuteranno a ricordare e ci faranno anche .... l'accompagnamento musicale. Al termine un piccolo rinfresco in cui ci scambieremo, magari con un po’ in anticipo, gli auguri di buone feste.
Appuntamento alle ore 15.30 in piazza dell’Olio (p.zza J. Virgilio): chiederemo cortesemente a chi ha l’auto di offrire un passaggio a chi è a piedi. Partecipate numerosi !!! Saremo felici di vedervi tutti.
martedì 29 ottobre 2013
venerdì 18 ottobre 2013
L’associazione socio-culturale Arcadia del Golfo Dianese desidera partecipare alla cordata di sensibilizzazione per la ferrovia storica da Ventimiglia a Cuneo.
Il nostro Paese ha un paesaggio ed un clima splendido. L’Italia, inoltre, ha grandi tradizioni. I nostri antenati ci hanno lasciato in eredità ricchezze straordinarie che noi potremmo valorizzare richiamando in tal modo turisti da tutto il mondo.
Non sciupiamo tutto con la nostra superficialità. Non svendiamo il paesaggio. Non smantelliamo le nostre tradizioni. Curiamo e restauriamo le antiche infrastrutture. Tra le altre cose non licenziamo il trenino Ventimiglia-Cuneo.
Questa ferrovia è stata pensata nel 1853 addirittura da Camillo Benso Conte di Cavour , che successivamente ne ha avviata la progettazione. E’ perciò una fetta importante della nostra storia anche nell’attraversamento di alcuni paesi francesi che un tempo erano italiani, come Briga e Tenda.
Sono 96 chilometri di ferrovia storica, ma anche di grande valore tecnico. Una strada ferrata che raggiunge oltre mille metri di altezza partendo dal livello del mare , un'opera di alta ingegneria che , per superare il notevole dislivello, ha realizzato ben quattro gallerie elicoidali, oltre alle altre numerose gallerie e ponti spettacolari. Tutto ciò attraverso un paesaggio splendido che offre ai viaggiatori panorami unici e mozzafiato.
Arcadia domenica 20 ottobre prenderà il trenino per andare a Cuneo con 75 dei suoi soci e si unisce in tal modo alle numerose petizioni delle più varie associazioni che si sono mobilitate perché il trenino di Tenda e Limone continui a vivere.
mercoledì 25 settembre 2013
Gita sociale con il trenino alla Fiera del Marrone
Arcadia aderisce al movimento d'opinione
"Salviamo la linea Ventimiglia-Cuneo"
![]() |
Passaggio del treno a Tenda |
......pertanto la nostra prossima gita sociale verrà effettuata anche sul famoso "trenino" !
PROGRAMMA
Domenica 20 ottobre alle ore 8.00 appuntamento dei soci in piazza dell'Olio (piazza Virgilio) a Diano Marina . La meta sarà Cuneo e la Fiera nazionale del Marrone.
Nell'ottica di una sensibilizzazione sul problema dell'eliminazione della linea ferroviaria Ventimiglia-Cuneo , Arcadia ha voluto abbinare alla tradizionale "castagnata" un viaggio in treno sul suggestivo percorso ferroviario che passa da Tenda e Limone per giungere a Cuneo. E' una ferrovia molto particolare che offre scorci panoramici mozzafiato e che raggiunge, nel suo tratto più elevato, mille metri circa di altitudine.
Per problemi di orario ferroviario, sarà necessario utilizzare anche un autobus che ci porterà a Ventimiglia e poi ci verrà a prendere a Cuneo per il ritorno a Diano Marina in serata intorno alle 19/20.
Il costo della gita (treno+autobus) sarà di circa 25 euro. Pranzo libero a Cuneo.
Le prenotazioni entro il 6 ottobre ai numeri 0183/405593 (Adriano) e 0183/403727 (Nanda)
venerdì 30 agosto 2013
GITA SOCIALE
ESCURSIONE NELLE LANGHE:
MURAZZANO E BAROLO
PROGRAMMA
Domenica 22 Settembre ore 8.00 partenza in pullman da
p.zza dell’Olio (p.zza Julio Virgilio) a Diano Marina.
Visita guidata al Parco Safari di Murazzano (CN);
pranzo al sacco nell’area attrezzata o a scelta panini o altro nel bar del Parco.
Al pomeriggio visita guidata al Castello di Barolo e al suo splendido “Museo del Vino”
Il costo delle 2 visite guidate, ingressi ed il pullman andata e ritorno è di 40 €.
Prenotatevi per tempo e assolutamente entro venerdì 13 settembre al n. 0183/405593 (Adriano)
domenica 25 agosto 2013
SOLIDARIETA' ALLA MINISTRA KYENGE
Gent.ma dottoressa Ministra Kyenge, l'associazione socio-culturale Arcadia di
Diano Marina Le esprime la più grande solidarietà per le inqualificabili e
ottuse espressioni di gretto razzismo e mancanza del più elementare rispetto
della persona usate da Cristiano Za Garibaldi, purtroppo vice-sindaco della
nostra città. Riteniamo che la cittadinanza di Diano Marina nella sua
maggioranza non si riconosca in questa voce sconsiderata. La nostra
associazione, che ha centinaia di iscritti, e sta lavorando da oltre 20 anni con
numerosi eventi culturali e sociali per valorizzare le tradizioni, l'ambiente e
le persone al di là di ogni genere e razza ne è valida
testimonianza.
Cordiali Saluti
dott. Fiorenzo Batistottipresidente associazione socio-culturale Arcadia
sabato 20 luglio 2013
lunedì 15 luglio 2013
ARCADIA IN FESTA
RICORDIAMO CHE NEI GIORNI 19, 20 E 21 LUGLIO,
NEL PARCO DI VILLA SCARSELLA
A DIANO MARINA
SI TERRA' LA TRADIZIONALE
FESTA DI ARCADIA
PER TENERE ALTO LO SPIRITO E....
RINVIGORIRE IL FISICO
DANZE BUON CIBO E....LA LOTTERIA.
VI ASPETTIAMO IN MASSA !
....ED AI SOCI VECCHI E NUOVI VERRA' OFFERTO
UN OMAGGIO !!!!!!!!!!!!!
giovedì 16 maggio 2013
sabato 11 maggio 2013
ARCADIA : MUSICA
Ciclo di tre incontri su Beethoven:
19 maggio e 2 giugno: ore 18,30
nella Sala Don Piana delle Opere Parrocchiali
via Lombardo Rossignoli a Diano Marina.
9 giugno: ore 17.00
nella Sala del Consiglio Comunale di Diano Marina.
LE GITE DI ARCADIA
26 maggio: Gita alla Chiesa di S. Fiorenzo a Bastia di Mondovì e ai suoi magnifici affreschi
Affreschi Chiesa di S. Fiorenzo : particolare |
Pranzo al ristorante Malanotte a Prato Nevoso con la splendida vista sulle Alpi Marittime.
Al pomeriggio visita guidata al Museo del Vetro di Altare e ad un laboratorio artigianale.
La gita è offerta a coloro che ci hanno consentito, con il loro aiuto volontario di realizzare la sagra estiva “Arcadia in Festa”.
Per tutti gli altri soci che desiderano partecipare alla gita, il costo sarà di 45 €.
Partenza ore 8.00 da p.za dell’Olio (p.za Virgilio)
E' comunque necessario, sia per coloro che parteciperanno gratuitamente che per gli altri, prenotarsi per la gita entro il 16 maggio allo 0183403727 (Nanda) o 0183496894 (Paolo) o 0183405593 (Adriano).
sabato 4 maggio 2013
sabato 27 aprile 2013
AGGIORNAMENTO SULLA PASSEGGIATA SUL SENTIERO DI COMPOSTELA
ARCADIA rinnova a tutti l'invito a partecipare DOMENICA 12 MAGGIO alla passeggiata sulle orme dai pellegrini di Compostela e dettaglia il programma della giornata
La passeggiata verrà effettuata sulla Via della Costa, dal Santuario di Montegrazie alla Chiesa di S.Giorgio di Clavi; ha una lunghezza di circa 5,3 Km e il tempo medio di percorrenza è di circa 2 ore.
Coloro che non possono o non vogliono camminare, dopo aver visitato il santuario, potranno recarsi direttamente a Clavi, con le loro auto, scendendo su Caramagna e passando per Dolcedo: (ci vuole circa mezz'ora di tempo).
PROGRAMMA
Ore 10.30: per chi viene da Diano Marina ritrovo in piazza dell'Olio (piazza Virgilio) . Qui si formeranno i gruppi sulle auto per recarsi a Montegrazie.
Ore 11.30: ritrovo nella piazza del Santuario di Montegrazie sia per coloro che arriveranno dal Golfo Dianese che per coloro che verranno da Imperia
Ore 12.00: per tutti coloro che lo desidereranno, l'agriturismo “Al Santuario” offrirà un ottimo pranzo, dall'antipasto al dolce tutto compreso, al prezzo convenzionato per Arcadia di 18 €
Per consentire al ristorante di organizzarsi, siete pregati di prenotarvi entro il 7 maggio telefonando allo 0183403727 (Nanda) o 0183496894 (Paolo) o 0183405593 (Adriano).
Ore 14.00: visita al Santuario di Montegrazie con Padre Walter Arrigoni, Presidente dell'associazione “Amici del santuario di Montegrazie”
Ore 14.45: circa: avvio della passeggiata sulla via della costa che, partendo dal santuario, scende su Caramagna, prosegue per il Passo della Bastera e i Coppi Rossi per arrivare a Clavi passando per lo splendido Ponte di S.Martino. Si visiterà la Chiesa di S.Giorgio e, per chi lo desidera, il paese di Torrazza.
Ore 17.30: si può ritenere che tutti saranno arrivati, anche i più tranquilli. Sarà quindi possibile visitare la Chiesa di S.Giorgio dell' XI secolo con la magistrale spiegazione di Padre Giorgio Michero.
Seguirà piccolo rinfresco offerto da Arcadia nel posto di sosta dei Pellegrini di Compostela, rimasto inalterato con i suoi soffitti a volta dal XII° secolo.
Ore 18.30: Arcadia mette a disposizione un pulmino per riportare gli autisti a riprendere le auto lasciate al Santuario di Montegrazie e quindi consentire loro di tornare a Clavi per riportare a casa i familiari e gli amici.
SARA' UNA GIORNATA RICCA DI CULTURA
E DI RISCOPERTA DEL TERRITORIO,
MOLTO SUGGESTIVA ED INTERESSANTE.
PARTECIPATE NUMEROSI
lunedì 8 aprile 2013
ARCADIA SUL SENTIERO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA
Domenica 12 maggio
passeggiata, sulle orme
dei pellegrini di Compostela, lungo un breve percorso del Cammino di Santiago
tra il Santuario di Montegrazie e il paese di Torrazza.
tra il Santuario di Montegrazie e il paese di Torrazza.
Programma per i partecipanti
sabato 30 marzo 2013
GLI INCONTRI DI ARCADIA
19 aprile (venerdì) alle ore 18,30
presso la Sala Don Piana
“Opere Parrocchiali”
via Lombardo Rossignoli
a Diano Marina
il dott. Fiorenzo Batistotti
(Medico di Medicina Generale
perfezionato in Medicina Naturale)
terrà una conferenza sul tema
“SALVIAMO LA SALUTE”
...e poichè si deve gioire....
Seguirà, a richiesta, golosa spaghettata
LE GITE DI ARCADIA
Domenica 7 aprile
gita a Milano
con visita guidata
al Cenacolo,
S.Maria delle Grazie
Castello Sforzesco
con la Sala delle Asse
e Pietà Rondanini.
sabato 16 marzo 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)